L’Insieme
UN APPROCCIO DIVERSO PER RISULTATI DIVERSI
RIABILITAZIONE MILANO, ROMA, NAPOLI
Non è una questione di metodo, la formula magica non esiste.
Esiste un approccio diverso ad ogni persona.
Tutto questo va calibrato non solo rispetto alla probabile patologia della persona ma sulle esperienze di vita, sulle suo vissuto.
Il corpo ha una memoria, conserva tutto quello che abbiamo fatto e tutto quello che potrebbe essere una causa di problemi.
Questo è l’approccio a 360° che intendiamo sviluppare, non utilizzando il termine “ad personam” troppo inflazionato ma dicendo semplicemente che ognuno di noi ha la sua storia, ha un problema da risolvere e andiamo a lavorare su quello intercettando l’origine per arrivare alla soluzione.
Dimenticate le vostre diagnosi, siete persone non referti di lastre o risonanze.
Basta farsi etichettare!
Dimenticate di parlare al cellulare o stare su Facebook mentre siete sul vostro lettino.
Siamo soggetti attivi e nulla è passivo.
Siete voi la parte più importante del processo riabilitativo!
Il nostro obiettivo è mettervi nelle condizioni di esprimervi al meglio per utilizzare le vostre potenzialità.
IMPROVE YOURSELF, migliorare se stessi perché ognuno è diverso dall’altro e questo non può prescindere da una iniziale presa di coscienza da parte del paziente di ciò che può arrivare a fare con il proprio corpo.
Pensateci…in questo momento, mentre siete sul vostro smartphone o pc a leggere questo post, pensate a dove vi trovate, a dove siete seduti, se siete in piedi, a come siete posizionati, se curvi, se con il collo piegato, se distesi sul letto, ecc.
Che sensazioni avete alle vostre gambe e alle vostre braccia?
Percepite se il vostro peso è distribuito alla stessa maniera su entrambi i piedi?
Le ginocchia sono piegate o completamente distese?
I piedi sono rivolti verso l’esterno o l’interno?
Le spalle sono incurvate in avanti e/o sono sollevate in modo tale da incassare la testa?
Come percepite il collo?
E la pancia? È bloccata o accompagna il respiro?
Il vostro respiro è prevalentemente toracico? Profondo o rapido e superficiale?
Tutti questi sono solo alcuni esempi di presa di coscienza, il focus verso il proprio corpo e non orientato chissà dove, in una società che mette ogni giorno a dura prova le nostre capacità di concentrazione e di crescita personale.
Questo è L’INSIEME, l’approccio riabilitativo che intendiamo sviluppare, strizzando un occhio alle ultime evidenze scientifiche senza mai dimenticare l’unicità dell’essere umano.
“La prima cura siamo noi stessi e la nostra volontà di affrontare e risolvere
dai piccoli ai grandi impedimenti”.